Apertura Grotta Remeron
|
Giunti sul posto veniamo equipaggiati con gli appositi caschetti |
|
Le nostre guide saranno Selene,che ci farà da cicerone, e Luigi |
|
Davanti a noi si apre il buco del Remeron |
|
Cominciamo a scendere nel ventre della montagna |
|
La grotta si sviluppa per oltre 2 km, ma solo il primo tratto è concesso ai turisti |
|
Selene ci spiega le caratteristiche della grotta e come sia stata scoperta |
|
Al giorno d'oggi si scende con comode scale... |
|
..ma i primi speleologi hanno avuto del gran fegato! |
|
La parte visitabile per i comuni mortali arriva a 48m di profondità |
|
Ma la grotta è ben più profonda |
|
L'abisso scende, attraverso tre laghetti a vari livelli |
|
L'ultimo, stretto ma profondo 40m, arriva sul fondo del Remeron,a -265m |
|
Piccole stalattiti |
|
Arriviamo all'antro dove troneggia la Madonnina |
|
Nevica...no, magie del flash |
|
In occasione di alcuni eventi qui viene celebrata la messa |
|
Selene ci riaccompagna verso il nostro mondo |
|
Rieccoci qua! Esperienza breve, ma sicuramente molto suggestiva. A presto! |