
E' passata
solo una settimana dalla mitica serata del 9 Luglio, ma solo ora
nell'aria si respira a pieni polmoni il sapore di esser Campioni del
Mondo!!!

Dalla vicina
Uhlandstrasse ci dirigiamo subito ad uno dei simboli di Berlino: la
Kaiser-Wilhelm-Gedachtnis-Kirche

Distrutta
dalle bombe della II Guerra Mondiale, al tramonto acquista un fascino
davvero suggestivo

Girando a ruota libera
andiamo a vedere l'imponente Reichstag, sede del Parlamento Tedesco e
simbolo dell'unità nazionale

Dal 1995 al
1999 venne eretta la cupola ellittica con una galleria panoramica
davvero strabiliante

Poco distante
percorriamo Unter den Linden, dove la Bebelplatz è invasa da una
moltitudine di orsetti colorati

Lasciata
Potsdamerplatz e il Sony Centre percorriamo la Ebertstrasse, dove
visitiamo l'Holocaust Denkmal

E in breve siamo alla
Brandenburger Tor

Ricca di
fascino

Una breve passeggiata
lungo la Sprea costeggiando l'Isola dei Musei

In
lontananza la torre delle comunicazioni ad Alexanderplatz, chiamata
anche Fernsehturm, alta 365 metri

E raggiungiamo il
Berliner Dom

Costruita
tra il 1747 e il 1750 in stile barocco sulla base di una vecchia chiesa
domenicana, all'interno è arredata in un insolito stile ottocentesco

La cupola centrale,
color rame è alta circa 98 metri, è una delle caratteristiche della
cattedrale

Ci
spostiamo abbastanza fuori dal centro, per visitare il Treptower Park

Parco noto per il
colossale monumento all'Armata Rossa

Costruito
tra il 1946 e il 1949, si erge sulla tomba di 5000 soldati russi uccisi
nella battaglia di Berlino del 1945

Costruito intorno al
1860, nel 1919 fu sede dell'oceanica manifestazioni che radunò 150.000
operai

Gigantesca
ghirlanda che ricorda l'Armata Rossa

Il mausoleo è
sormontato da una figura di un soldato alta 11 metri che salva un
bambino e ripone la spada su una svastica distrutta

Girandoci
dalla parte da dove siamo arrivati, ci rendiamo conto delle notevoli
dimensioni del parco e del monumento all'Armata Rossa
/berlin%2022g.JPG)
All'uscita del parco,
prendiamo un traghetto che navigando per tutta la Sprea, ci porterà
dalla parte opposta della città, ad ovest vicino Schloss Charlottenburg
/berlin%2023g.JPG)
Passiamo
sotto l'Oberbaumbrucke, con le sue pittoresche arcate neogotiche
/berlin%2024g.JPG)
Costeggiamo l'Isola dei
Musei
/berlin%2025g.JPG)
L'immancabile Fernsehturm
/berlin%2026g.JPG)
Il Berliner Dom
/berlin%2027g.JPG)
Il
Pergamon-museum, famoso per le sue ricostruzioni di città antiche
/berlin%2028g.JPG)
Il Bodenmuseum, in fase
di rinnovo, ospiterà una collezione di monete, medaglie e oggetti
bizantini, oltre a sculture di grandissimi artisti
/berlin%2029g.JPG)
Passiamo
per il Reichstag
/berlin%2030g.JPG)
Riusciamo ad
intravedere la Vittoria Alata
/berlin%2031g.JPG)
I nuovi
edifici amministrativi del governo tedesco
/berlin%2032g.JPG)
E nei pressi del
termine della gita, notiamo quest'immenso murales sulla facciata di un
palazzo
/berlin%2033g.JPG)
Ed eccoci
al Schloss Charlottenburg, zona molto affascinante e ricca di verde

E per finire andiamo
nella zona di Bernauerstrasse

Dove ci
sono i resti ed una bella mostra sul Muro

Nei pressi anche una
particolare chiesetta, con la storia di questa parte del Muro

Breve
visita alla mitica Berlino, ma molto affascinante come sempre, e il
viaggio di ritorno è notevole, grazie al passaggio sopra le Alpi

Ricca di vette
innevate, ghiacciai e anche molto laghi

Alla
prossima!!!
|