Home

Portogallo

giorno 1 (mercoledì 08 Luglio)

 

Percorso Lisbona

Descrizione

Inizio della visita della capitale portoghese, attraverso i quartieri di Avenida, Baixa e Alfama

Pernotto Lisbona

 

 

Come nel dicembre del 2006, la visita di Lisbona parte dalla collina del Parque Eduardo VII

 

Da qui si riescono a vedere il Castello ad Alfama (sulla sinistra) e Baixa (al centro) che partendo dalla statua del Marques Pombal raggiunge il Rio Tejo

 

Sulle mura di una chiesetta, notiamo gli azulejos: le tipiche piastrelle dipinte a mano

 

Ai piedi del parco la statua del Marques Pombal, che guarda in direzione di Baixa: sua creazione dopo il terremoto del 1755

 

Baixa che si presenta con Praça des Restauradores

 

La stazione ferroviaria di Rossio

 

Il Teatro Nacional Dona Maria II, in Praça Rossio (o Dom Pedro IV)

 

Da dove si scorge l'Elevador de Santa Justa e Igreja do Carmo (simbolo del terremoto del 1755)

 

In una via laterale, Igreja da Sao Domingos, dove venivano emesse le sentenze dell'Inquisizione

 

L'imponente interno è caratterizzato dalle colonne danneggiate gravemente dal terremoto

 

Vicino, Praça da Figueira dominata dalla statua equestre di Joao I, col Castello sullo sfondo

 

Continuando in direzione del Rio Tejo, ci si tuffa in Rua Augusta (ricca di negozi, bar e ristoranti) che porta in Praça do Comercio

 

Tipico negozietto che mostra il bacalhau, pesce molto diffuso nella cucina lusitana

 

Raggiungiamo e saliamo sull'Elevador de Santa Justa

 

Da dove si può ammirare per bene l'Igreja do Carmo

 

Foto ricordo con alle spalle Praça Rossio

 

Verso est il Miradouro da Graça e il Castello sulla cima di Alfama

 

In lontananza la Sè (cattedrale)

 

E terminiamo Baixa in Praça do Comercio

 

Chiusa per lavori ma con una bella vista sul Ponte 25 de Abril e il Cristo Rei

 

Col tram 28 (o il alternativa il 12) si sale ad Alfama

 

La Sè

 

Il Miradouro de Santa Luzia

 

Che tra le buganvillee, che ricoprono la terrazza, nasconde una bella raffigurazione della città vista dal Tago

 

La chiesa di Santa Luzia, coi muri decorati con azulejos bianchi e blu

 

E nei pressi del Castello ci concediamo una bella passeggiata nei vicoli acciottolati che contraddistinguono il quartiere di Alfama

 

Ammiriamo il Castello dal Miradouro da Graça

 

E iniziamo la discesa della collina passando prima per l'Igreja de Sao Vicente de Fora

 

Che nel chiostro racchiude un piccolo angolo silenzioso

 

Ricco di meravigliosi fiori

 

Ed infine il Panteao Nacional, con le tombe dei più celebri personaggi portoghesi

 

Top

Portogallo