giorno 3 (venerdì 10 Luglio)
Percorso | Lisbona |
Descrizione |
Visita ai quartieri di Oriente e Estrela |
Pernotto | Lisbona |
L'ultimo giorno a Lisbona lo dedichiamo alla visita del quartiere "Oriente", ovviamente ad est della città ed anche quello più moderno, a partire dall'omonima stazione della metro
Spostandoci in direzione del Tejo, notiamo subito le diversità archittetoniche
E "innovativi" metodi di pulizia vetri
L'Oceanario de Lisboa, opera centrale dell'Expo 98, oggi è il secondo al mondo per dimensioni e quantità di specie contenute
Adiacente la struttura della fiera
Da dove si entra nel Parque das Naçoes
Ricco di attrazioni per famiglie e bambini
Sul lungo fiume la funicolare che conduce fino alla Torre Vasco da Gama
Che raggiungiamo a piedi attraversando dei bei giardini con innumerevoli specie di piante
Fiori esotici
E mimose giganti
Oltrepassata la Torre Vasco da Gama ( lavori in corso per costruzione di un hotel ) proseguiamo verso il Ponte Vasco da Gama
La bassa marea è d'aiuto per vari uccelli alla ricerca di cibo
E in prossimità del ponte, altri giardini assai curati regalano un attimo di piacevole relax
Con la metro prima e il tram 28 poi ritorniamo in centro e ci spostiamo ad ovest ai Jardim da Estrela
Molto tranquilli e ben curati, si può passeggiare tra belle aiuole fino a giungere al laghetto centrale
Dove la natura fa il suo naturale corso
Tra vari specie di animali tra le quali papere, oche, pesci vari
Tartarughe
Si arriva dalla parte opposta, dove trova posto uno dei simboli di lisbona : la Basilica da Estrela
In stile neoclassico e tardo barocco, all'interno è dominato da marmi grigi, gialli e rosa che riflettono la luce dell'enorme cupola
|