giorno 7 (martedì 14 Luglio)
Percorso | Tomar |
Descrizione |
Visita alla roccaforte templare di Tomar : cittadina e Convento di Cristo |
Pernotto | San Pedro de Moel |
Come in tutto il Portogallo, le aree pedonali sono lastricate e "incise" col simbolo del posto : a Tomar non poteva altro che essere la Croce Templare
Andiamo a visitare subito il Convento di Cristo, ma prima passiamo per il piccolo e fiorito giardino nei suoi pressi
Da dove prendiamo uno degli antichi accessi alla roccaforte templare del XII secolo
Entriamo dalla Porta do Sol
E subito un bellissimo giardino ci accoglie in un'immensa tranquillità
In lontananza la Charola, chiesa ispirata a quella del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Parte di essa è andata distrutta nel corso dei secoli
Immancabile la Croce Templare
Ed entriamo a visitare l'intero complesso attraverso uno dei tantissimi chiostri presenti all'interno nel Convento (Claustro da Lavagem)
L'altare circolare, che probabilmente serviva ai cavalieri per ascoltare la messa a cavallo
Eleganti scale a chiocciola portano ai piani superiori
Suggestivo
Da dove si può ammirare la fontana a base di Croce Templare
Saliti all'ultimo piano, la Charola sembra svettare verso il cielo
Su di un alto la famosa finestra manuelina
Un altro chiostro
Particolare di una Madonna
Entriamo nel Convento vero e proprio : la Sala Capitolare
Il pulpito da dove si recitava la messa
All'esterno parte dell'acquedotto
Finita la visita ci deliziamo con dei frutti dal gusto spettacolare
Iniziamo a scendere la collina per dirigerci in paese : notiamo subito l'Igreja de Sao Joao Baptista
Sorvegliata dalla statua di Gualdim Pais, gran Maestro dei Templari e fondatore del Convento di Cristo nel 1160
Tomar, carino paesino, è attraversato da un bel fiumiciattolo, intorno al quale trova posto un bel parco
Su qualche abitazione è raffigurata la finestra manuelina del Convento
E ci concediamo un pò di relax attraversando il bel parchetto
Di rientro per il campeggio, costeggiamo l'immensa Pinhal de Leiria
Pianta più di 700 anni fa, ora ricopre quasi 100 kmq lungo la costa
Da questi giganteschi pini alti, un particolare della raccolta della resina
Giunti nei pressi del camping, ci fermiamo ad ammirare le fredde onde oceaniche
Che regalano scenari davvero unici
Oggi l'Atlantico è davvero agitato
Ma ci culla durante il relax dopo questa bella giornata
|