giorno 9 (giovedì 16 Luglio)
Percorso | Braga |
Descrizione |
Poco più a nord di Guimaraes, la bellissima Braga |
Pernotto | Braga |
Dopo la grande delusione di Porto, giungiamo a Braga
Considerata la Roma portoghese, in quanto intorno al 500 d.C. divenne il centro del potere ecclesiastico della Penisola Iberica
Ricca di chiese barocche, la Cattedrale Sè è la più antica del Portogallo
Da apprezzare la parte esterna con decorazioni in filigrana manuelina delle torri, ma assolutamente da non perdere è il favoloso interno (purtroppo un rigido controllo non a permesso di scattare neanche una foto)
Altro particolare di valore, è la statua di Nossa Senhora do Leite, raffigurante la Madonna che allatta
Al tramonto i raggi del sole regalano una bella istantanea
Nei pressi della Cattedrale, Paço Episcopal
E seguendo la Rua Justico Cruz si arriva ai Jardim de Santa Barbara
Dove stretti sentieri si fanno strada da bellissimi fiori e siepi ornamentali
Subito dietro ai giardini, la piazza della Camara Municipal, con una delle più belle facciate barocche di tutta la nazione
Torniamo verso il centro, e percorriamo le belle vie che portano al Praça da Republica
Ricche di negozi di ogni genere, soprattutto di oggettistica religiosa...
...e non...
Praça Conde de Agrolongo
Con colorite aiuole
E giochi per i più piccoli
Ed eccoci nel fioritissima Praça da Republica
Un leggero spuntino
Prima di tuffarci alla scoperta delle 36 chiese che popolano Braga
I bomberos con tecnologie di ultima generazione
Lungo piccoli vialetti si nascondono suggestive corti
Per rientrare al tramonto in Praça da Republica
Dietro la Cattedrale il nostro alloggio
Una palazzina gestita da suore laiche
Che ci accolgono in maniera ineccepibile, con camere confortevoli e pasti strepitosi
|