giorno 11 (sabato 18 Luglio)
Percorso | Da Braga si scende verso sud per raggiungere le aride pianure centrali del Portogallo |
Descrizione |
Giornata di trasferimento, nella quale visitiamo la bella Marvao e Vila Vicoça |
Pernotto | Evora |
Lasciato il verdeggiante nord, entriamo nelle caldissime e aride pianure centrali del Portogallo: il panorama cambia in maniera drastica
In mezzo a queste sconfinate pianure, fanno capolino varie colline, sulle quali nel corso dei secoli sono sorte varie fortezze: eccoci a Marvao
Entrando dalla porta principale, si viene rapiti dalle vertiginose mura
Le viuzze sono tutte acciottolate e le pareti delle case completamente bianche
Addentrandosi nel cuore del paesino, il tempo sembra essersi fermato
Scorsi davvero suggestivi
Passaggi incantevoli
Giardini ben curati
E ritroviamo le mura che conducono al Castello
Percorriamo un breve tratto completamente a strapiombo sulla vallata sottostante
In breve raggiungiamo il bel giardino antistante il Castello
Nonostante il caldo torrido, il verde è ben curato
Eccoci di fronte al formidabile Castello
Risalente al XIII secolo, è ben tenuto
Appena entrati ci ritroviamo in un altro coloratissimo giardino
Sullo sfondo la pianura sottostante e la vicina Castelo de Vide
Visitiamo le principali strutture erette nel XVII secolo
La vista sulle mura è mozzafiato
Soprattutto dalla torre centrale
Ritorniamo nel paesino per rituffarci nell'incantevoli viuzze
Sulla strada per Evora, la guida ci consiglia di fare una sosta a Vila Vicoça
Una belle più importanti città di marmo della regione
Tutto è costruito col marmo: infissi
Balconi
Interi palazzi
Dove, forse, la cosa più bella sono i suoi giardini...
|