Home

Portogallo

giorno 13 (lunedì 20 Luglio)

 

Percorso Tavira, Loulè e Quarteira

Descrizione

Lasciate le aride pianure lusitane, ci spingiamo ancora a sud, dove raggiungiamo le Argarve : regione più turistica del Portogallo
Pernotto Quarteira

 

 

Tavira, a pochi chilometri dal confine spagnolo, è la nostra prima tappa nelle Algarve

 

Cittadina semplice in riva all'oceano, è attraversata dal Rio Gilao, sul quale sorge un ponte romano a sette arcate

 

Passeggiato tranquillamente nel calmo centro storico, giungiamo all'Igreja de Santa Maria do Castello, chiesa gotica del XIII secolo

 

Ricostruita dopo un terremoto, vennero conservati alcuni particolari come la torre dell'orologio

 

Ovviamente al suo fianco sorgeva il Castello

 

I resti delle fortificazioni risalenti al XVII secolo, ospitano al loro interno dei bei giardini

 

Scendendo dalla collina che domina Tavira, ritorniamo sul lungo fiume, per cercare le indicazioni delle saline che ospitano molte colonie di fenicotteri

 

A tre chilometri dal centro ecco le bianchissime saline

 

E molto in lontananza un bel gruppo di fenicotteri

 

Più vicino a noi, un bel esemplare di ... su una zampa

 

Lasciate le saline senza esser riusciti ad avvistare da vicino un fenicottero, facciamo una breve sosta a Loulè

 

Tranquilla cittadina dell'entroterra, è caratterizzata da questi coloratissimi teli posizionati nelle vie pedonali per riparare la gente dal fortissimo sole

 

Su un tetto notiamo un'enorme nido...ma senza occupanti

 

Giunti a Quarteira (quartier generale del nostro soggiorno in Algarve), individuiamo un altro nido simile su un campanile

 

All'interno un "piccolo" di cicogna

 

Dopo qualche timida prova, ci mostra le sue grandi ali...ma per il volo sarà per la prossima volta

 

Sistematici nel campeggio, andiamo a rilassarci nella vicina spiaggia

 

La sicurezza non è mai abbastanza

 

Aspettiamo il tramonto, che anche qui si fa attendere fino oltre le 20.30

 

Ma quando arriva è davvero splendido

 

 

Top

Portogallo