giorno 14 (martedì 21 Luglio)
Percorso | Faro e Parco Naturale di Ria Formosa |
Descrizione |
Proprio di fronte a Faro, si estende la Riserva Naturale di Ria Formisa, habitat di molte specie volatili |
Pernotto | Quarteira |
Arriviamo a Faro coi biglietti dell'escursione in barca già in mano, così decidiamo di fare un giro all'interno delle mura della città vecchia
.....
Passeggiamo nella piazza principale dove si erge la cattedrale
Lungo le vie ci imbattiamo in strane opere d'arte...
Tutte rigorosamente con la dovuta spiegazione
...mah...
Ci dirigiamo verso l'imbarcadero
Vecchi binari ci separano dall'inizio del Parco Naturale
In lontananza individuiamo una cicogna che cerca cibo sui fondali lasciati liberi dalla bassa marea
Arriva il nostro "capitano" con barchetta tipica
Iniziamo la navigazione lasciandoci alle spalle il centro storico di Faro
Immediatamente un'altra cicogna passeggia tranquillamente
Lungo il percorso esploriamo diversi vecchi siti (ma tutt'ora in uso), tra i quali le saracinesche di sfogo delle saline
Al largo su una striscia di terra emersa molti gabbiani si riposano
Giungiamo all'estremità del parco, dove le acque paludose si incontrano con quelle dell'oceano
Il capitano ci fa sbarcare su una splendida e isolata isoletta
Relax assoluto
Passeggiando ammiriamo innumerevoli conchiglie
Alcuni pescatori sfidano le acque agitate
Nella zona di confine tra il parco e l'oceano c'è sempre un pò di agitazione
Un piccolo granchio "fossilizzato"
Riprendiamo la via del ritorno costeggiando un piccolo villaggio di pescatori
L'alta marea ha già sommerso i piccoli isolotti
Il panorama ha cambiato completamente faccia
Improvvisamente, disturbato dalla nostra vicinanza, un bell'esemplare di ... spicca il volo
Scena che si ripete pochi minuti dopo
Gabbianella di mare
Rientriamo all'imbarcadero scoprendo che i binari sono tuttora in uso...
|