Iran
Giorno 6
Percorso | Descrizione visita |
Esfahan | Kelisa-ye Vank, Pol-e Khaju, Masjed-e Jameh |
Targh Road Village | Transito |
Natanz | Moschea |
Kashan | Pernotto |
|
In mattinata visitiamo i quartieri più periferici di Esfahan, tra i quali Jolfa (quello armeno)... |
|
...dove la Cattedrale di Vank merita una doverosa visita soprattutto degli interni |
![]() |
Ripassando sul lungo-fiume, ecco il più bel ponte sullo Zayandeh... |
|
...il Pol-e Khayu, che oltre a svolgere la funzione di diga... |
|
...era anche un mezzo di scorrimento del traffico... |
|
...costruito su due piani... |
|
...è un luogo d'incontro per rilassarsi sorseggiando un ottimo thè |
|
Prima di salutare definitivamente Esfahan, visitiamo la Masjed-e Jameh... |
|
...incredibilmente proprio durante le celebrazioni della morte del profeta Mohammed |
|
Dopo la sfilata di un gruppo di ragazzi che si autoflagellavano tramite un flagello con maglie metalliche... |
|
...il corteo continua con una banda che intona canti drammatici... |
|
...seguito in coda dalle donne |
![]() |
Finita la processione, veniamo invitati all'interno per assistere alle celebrazioni e siamo subito accolti dai curiosissimi bambini... |
|
...mentre i devoti partecipano con molto trasporto alla funzione |
|
Nel frattempo veniamo accompagnati nella Sala del Sultano Uljeitu, dov'è custodito uno dei tesori più importanti della moschea: un pregiato mihrab (la nicchia che indica la direzione della Mecca) in stucco con iscrizioni del Corano... |
|
...e della vecchia struttura della moschea con le antiche colonne |
|
Finite le celebrazioni... |
|
...possiamo visitare il cortile col l'Iwan Occidentale... |
|
...e l'elaborato Iwan Meridionale coi due minareti |
|
Nel primo pomeriggio ripartiamo per raggiungere Kashan... |
|
...e attraversato prima un suggestivo deserto, riprendiamo quota e passando per il piccolo Targh Road Village... |
|
...ammiriamo le alte cime delle Zardkouh Mountains... |
|
...prima di fermarci a Natanz... |
|
...e visitare la Masjed-e Jameh... |
|
...risalente al XIV secolo e ben conservata |
|
Lasciandoci alle spalle l'affascinate gruppo del Monte Karkas... |
|
...e la spettacolare zona desertica alle sue pendici, gustandoci un'altro bel tramonto raggiungiamo Kashan in serata |